#QuestaELaMiaStrada Romagna

Saprete già della situazione che stiamo vivendo qua in Romagna e vi ringraziamo per la vostra solidarietà. Sarà lunga e dura. Questo disastro che stiamo vivendo fa parte di un peggioramento dell’emergenza climatica. I danni a lungo termine alle infrastrutture non diminuiranno con il calare delle acque alluvionali. Mentre i titoli dei giornali si concentrano ora sul fango in città, il nostro comune rurale è uno dei più colpiti da grandi smottamenti che lasceranno danni permanenti in un’area già colpita dallo spopolamento e dall’industrializzazione dell’agricoltura. Gli elicotteri evacuano le persone dalle loro case, lasciando dietro di sé animali e raccolti. La domanda è: aspetteremo che qualcuno venga a sistemare queste strade e ci ricolleghi gli uni agli altri o coglieremo questa opportunità per costruire nuove infrastrutture comunitarie dal basso? Costruiremo come prima o ricostruiremo insieme, come agricoltori, apicoltori, pensionati, immigrati e gente di campagna per fondare insieme una bioregione più resiliente?

Borgo Basino è stato fortemente colpito delle frane in questi giorni, segnalati in colore rosso.

Ecco cosa stiamo facendo

La strada pubblica che arriva a Borgo Basino e oltre, è stata completamente spazzata via e molte persone hanno chiesto cosa possono fare per aiutare. Non chiediamo soldi per la nostra azienda perché crediamo nel sostenere il bene comune in situazioni come questa. Questa strada collega diverse famiglie e fattorie al paese e il primo passo è chiedere il tuo sostegno per ripristinare la viabilità. Voi, come nostri amici, ospiti, colleghi, collaboratori sapete che ciò che stiamo cercando di creare qui non è solo un posto accogliente, ma una comunità allargata che cura la terra e le persone che ci vivono. Stiamo ancora valutando cosa ci vorrà per progettare, pianificare e ricostruire. Una delle aziende vicine a noi ha un grande escavatore e un autista esperto disposto ad aiutare. L’amministrazione locale ci ha detto che ci sono così tante emergenze e fondi limitati che non sanno quanto tempo ci vorrà per mettere mano a questa strada rurale.

Puoi unirti a noi

Noi non rimaniamo a guardare, ci stiamo già muovendo consultando geologi e ingegneri. Avremo bisogno di materiali e carburante. Tutto ciò che va oltre il nostro bisogno immediato andrà messo a disposizione per le altre strade della nostra bioregione. Aiutaci a ricollegare le comunità locali che alimentano e sostengono la Romagna. Insieme possiamo farcela!