
Questa settimana la prima gelata della stagione ci ha preparato per una spolverata di neve sulla nostra piccola collina. Queste lunghe e fredde notti invernali sembrano fatte per ricordi nostalgici di vacanze e famiglia. Questo è anche il momento di fermarsi un attimo, mentre alcun* di noi nella fattoria sperimentano per la prima volta questo passaggio di stagione: le nostre galline nate ad aprile e i nuovi cuccioli, Axel e Robin, che per molti versi vivono l’esperienza più intensa dei giorni che si accorciano. Abbiamo avuto dei cambiamenti anche nella nostra comunità, ed entriamo nelle feste con almeno due nuov* comunard* attorno al tavolo.
Siamo anche entusiast* di condividere alcune opportunità di formazione imminenti a Borgo Basino questo inverno e primavera, in particolare un corso di progettazione di permacultura con gli esperti locali Andrea Minchio e Pietro Venezia che hanno lavorato con noi su un nuovo piano di progettazione di permacultura nella fattoria e un corso in 6 parti del gruppo italiano del programma di incubazione di ecovillaggi CLIPS.
Il corso PDC certificato dall’Permaculture Association UK fornisce le 72 ore necessarie per la certificazione con un focus particolare sulla progettazione e mappatura dei sistemi in lingua italiana, condotto dal network Armonie Animali con la co-sponsorizzazione di WWOOF Italia con cui abbiamo collaborato per anni. Partendo dallo studio delll’ecologia e dei sistemi naturali, i corsist* impareranno a produrre mappe tematiche, e questo corso avrà anche un focus particolare sulla convivenza con il Regno animale. Stiamo anche esplorando la possibilità di borse di studio per migranti e rifugiati in collaborazione con la rete Permaculture for Refugees. Per ulteriori info e inscrizioni, 3534164251 o segretaria(a)armonieanimali.com o clicca sulla foto per l’evento Facebook.
La seconda opportunità di formazione è un corso itinerante ospitato in 6 diversi ecovillaggi in Italia e presso Borgo Basino per il terzo modulo a maggio. Il CLIPS – Community Learning Incubator Program for Sustainability – nasce con l’obiettivo di condividere gli strumenti, le buone pratiche e le consapevolezze maturate negli anni dagli ecovillaggi e dalle reti degli ecovillaggi di tutta Europa, per sostenere la transizione verso una nuova forma dell’abitare e del progettare la società.

clips.rive(a)gmail.com